Workshop sulla formazione grafico-cartotecnica a Città di Castello | 27/11/2016 |
A Novembre si è tenuto a Città di Castello presso l’Istituto “Franchetti-Salviani” (scuola riconosciuta dall’ENIPG Nazionale) un interessante workshop sulla formazione grafico-cartotecnica intitolato: “Il futuro della formazione grafica: prospettive per studenti ed aziende”, organizzato dal nostro Comitato Provinciale di Perugia. E’ intervenuto anche il Presidente ENIPG, il Dott. Marco Spada, che ha illustrato nel dettaglio il Protocollo d’intesa sull’Alternanza Scuola/Lavoro, che l’ENIPG ha firmato nel 2015 in esclusiva con il MIUR, e che la Scuola “Franchetti-Salviani” ha dimostrato di utilizzare pienamente. |
|
SECONDA FAD ENIPG-BYBLOS-MEFOP | 18/10/2016 |
Il 18 ottobre 2016 dalle ore 15:00 alle 16:00 l’ENIPG organizza la seconda FAD gratuita sulla PREVIDENZA COMPLEMENTARE in collaborazione con il Fondo BYBLOS e con MEFOP SpA.
Di seguito il web link per entrare nella Seminar Room come “Ospiti” digitando il proprio nome/cognome/denominazione sociale: http://enipg.adobeconnect.com/enipg-byblos-mefop/ Vi aspettiamo numerosi! |
|
CONCORSO “Giuseppe Gatti” per il conferimento di Borse di Studio | 28/09/2016 |
L’E.P.I.P.G.R. – Ente Provinciale per l’Istruzione Professionale Grafica di Roma – in collaborazione con l’E.N.I.P.G. – Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica – ha bandito un Concorso per l’A.S. 2015/2016 per il conferimento di borse di studio riservato a studenti meritevoli degli Istituti di Istruzione e di Istruzione e Formazione Professionale (a indirizzo Grafico) del territorio di Roma e Provincia riconosciuti dall’E.N.I.P.G.
Fin dalla sua costituzione, l’E.P.I.P.G.R. crede nell’importanza di iniziative di questa natura, affinché possano essere da stimolo per motivare i giovani studenti in crescita a frequentare con maggior profitto e partecipazione la realtà formativa. La Segreteria organizzativa dell’E.P.I.P.G.R. ha ricevuto 14 candidature, di cui 7 individuate in seno all’I.I.S. “CARLO URBANI” di Acilia (RM) e 7 individuate in seno al C.F.P. “Pio XI” di Roma. A conclusione delle attività di valutazione delle candidature pervenute, la Commissione giudicatrice appositamente nominata, tenuto conto dei criteri di valutazione indicati sul Bando, ha assegnato: – n. 3 borse di studio del valore di 1.000,00 Euro cadauna a 3 studenti meritevoli frequentanti il 5^anno di corso dell’I.I.S. “CARLO URBANI” di Acilia (RM) e – n. 4 borse di studio del valore di 750,00 Euro cadauna a 4 studenti meritevoli frequentanti il 3^anno di corso per “Operatore Grafico” del C.F.P. “Pio XI” di Roma. La consegna delle suddette borse di studio si terrà a Roma il 14 novembre 2016 ore 16:00 presso l’ITIS Galileo Galilei, via Conte Verde n. 51. Visto l’interesse ed il successo del Concorso in oggetto, siamo già al lavoro per organizzare l’Edizione 2017. Nelle prossime settimane verrà pubblicato il nuovo Bando di Concorso. |
PRINT4pack Conference a Palermo | 20/09/2016 |
Il 20 e 21 settembre 2016 il Teatro Savio del CNOS-FAP “Gesù Adolescente” di Palermo (Scuola riconosciuta dall’ENIPG Nazionale) ospiterà la Conferenza Internazionale “PRINT4pack”: un progetto di ACIMGA ed ARGI a favore dell’Industria del Packaging e Labelling. Gli operatori del bacino del Mediterraneo, stampatori, converter e brand owner, si incontreranno e si confronteranno su funzionalità del packaging, comportamenti dei consumatori, innovazione e nuovi modelli di business, tecnologia, applicazioni e creatività. Evento gratuito. Per maggiori informazioni: www.print4pack.it |
|
Vincitori del Concorso YOUPACK 2016 | 09/09/2016 |
Con riferimento al Concorso di abilità “YouPack…Imballaggio sostenibile del futuro? Non chiederlo a noi, inventalo tu”, indetto da ENIPG – GIFLEX – MIUR, si comunica che, a conclusione delle attività di valutazione dei prodotti multimediali pervenuti, la Commissione giudicatrice appositamente nominata, tenuto conto dei criteri di valutazione indicati nel Regolamento, ha individuato i vincitori del Concorso di seguito indicati:
Categoria “Gruppo” – 1° classificato: “ POVERTA’ ” realizzato dagli alunni dell’Istituto Tecnico Statale “F. Viganò” di Merate (LC). Agli studenti ideatori e realizzatori del progetto verrà assegnato, come da Regolamento, un premio del valore di € 700,00 cadauno. Categoria “Singolo” Considerato che per la predetta categoria nessun elaborato ha raggiunto il punteggio minimo (p. 60) per l’idoneità, la Commissione giudicatrice, all’unanimità, ha stabilito di attribuire una “menzione speciale” al 2° classificato della categoria Gruppo. – 2° classificato – menzione speciale: “ GIFLEX, PIU’ PRODOTTO MENO IMBALLAGGIO! ” realizzato dagli alunni dell’I.I.S. “A. Cravetta” di Savigliano (CN). Agli studenti ideatori e realizzatori del progetto verrà trasferito il premio previsto per la Categoria Singolo in misura maggiorata. A ciascuno studente verrà pertanto assegnato un premio del valore di € 300,00. La premiazione dei video vincitori si terrà a Bologna il 20 ottobre p.v. in occasione del XXXI Congresso d’Autunno GIFLEX (http://www.giflex.it/xxxi-congresso-dautunno-giflex/). Si comunica altresì che, visto l’interesse ed il successo del Concorso in oggetto, siamo già al lavoro per organizzare l’Edizione 2017. Nelle prossime settimane verrà inviato il relativo Regolamento. |
|
PARTECIPAZIONE ALLA DRUPA 2016 | 01/06/2016 |
Dal 1° al 3 giugno una delegazione ENIPG-EPIPGR si è recata in Germania, a Dusseldorf, per partecipare alla DRUPA 2016, la Fiera Internazionale per eccellenza del settore grafico, che si tiene ogni tre anni. Si è trattato di un’importante occasione di aggiornamento per il settore. In loco, in collaborazione con ARGI, è stato organizzato un seminario tecnico di approfondimento sulle nuove tecnologie presenti in fiera ed un tour tra gli stand in collaborazione con HP e RICOH. Questa iniziativa rientra nella mission dell’ENIPG di aggiornamento e perfezionamento professionale delle maestranze occupate, studiando e seguendo le evoluzioni delle tecnologie, del mercato e dei processi produttivi. |
|
WEBINAR SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE | 23/05/2016 |
A seguito della grande partecipazione registrata durante i nostri webinar, Vi aspettiamo anche lunedì 23 maggio 2016 (sempre dalle ore 15:00 alle ore 16:00) per un altro WEBINAR gratuito in collaborazione con: – Fondo BYBLOS – Fondo Pensione Complementare per i lavoratori dipendenti delle Aziende Grafiche, Editoriali, della Carta e del cartone, Cartotecniche e Trasformatrici (www.fondobyblos.it); – MEFOP SpA – Società per lo sviluppo del mercato dei Fondi Pensione (www.mefop.it). Parleremo di “PREVIDENZA COMPLEMENTARE”, argomento di grande interesse ed attualità. Come per le precedenti occasioni, per accedere all’aula virtuale ogni partecipante dovrà disporre di un collegamento Internet e di cuffie audio. Per partecipare alla riunione clicca qui ed entra come “Ospite”: http://enipg.adobeconnect.com/enipg-byblos-mefop/ Potete seguirci gratuitamente anche sul Vostro smartphone scaricando l’apposita App “Adobe Connect Mobile”. Vi preghiamo di volerci confermare la partecipazione telefonicamente (06.3612197) o via mail (enipg@enipgct.it). Vi aspettiamo numerosi! |
|
Secondo webinar con ATIF | 04/05/2016 |
A seguito della grande partecipazione registrata durante l’ultimo webinar, si comunica che mercoledì 4 maggio 2016 (dalle ore 15:00 alle ore 16:00) terremo un altro WEBINAR gratuito in collaborazione con ATIF – Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia (http://www.atif.it/it/), che rientra nel Protocollo d’Intesa MIUR-ENIPG “Rafforzare il rapporto tra Scuola e mondo del Lavoro”.
Parleremo del “Rullo anilox: funzioni e caratteristiche del componente considerato il cuore del gruppo stampa flessografico. Specifiche di incisione ed influenza sul trasferimento dell’inchiostro”. Come per le precedenti occasioni, per accedere all’aula virtuale ogni partecipante dovrà disporre di un collegamento Internet e di cuffie audio. Per partecipare alla riunione clicca qui ed entra come “Ospite”: Si prega di voler confermare la partecipazione telefonicamente (06.3612197) o via mail (rispondendo alla presente). Vi aspettiamo numerosi! —————- Eseguite il test della connessione: http://enipg.adobeconnect.com/common/help/it/support/meeting_test.htm |
Programma 7° incontro nazionale di Grafica inProgress | 16/04/2016 |
7° incontro nazionale di Grafica inProgress
Sabato, 16 aprile presso l’Associazione CFP “E. Fassicomo” – Scuola Grafica Genovese L’ormai consueto appuntamento genovese per gli artisti dell’incisione e della grafica si terrà quest’anno il 16 aprile – stessa giornata del campionato mondiale del pesto a mortaio, di cui i partecipanti potranno assistere alla finale nel pomeriggio al Palazzo Ducale – è giunto alla settima edizione. Questo il PROGRAMMA: 9,00 Registrazione Durante la pausa caffè (con focaccia genovese) interscambio di opere Grafiche ed Ex Libris 12,00 Luciano Ragozzino – Artista, Editore de “Il ragazzo innocuo” “Nel mondo della microeditoria e stampa d’arte“ Al termine dei lavori spuntino con prodotti liguri. Nel corso della giornata sono a disposizione degli spazi attrezzati per gli scambi di Opere Grafiche ed Ex Libris, tra Artisti e Collezionisti. Questa iniziativa culturale è organizzata da: www.graficainsieme.ning.com col patrocinio di: – ACSG (Associazione Culturale Studi Grafici), Milano Per raggiungere via Imperiale 41 in auto, uscita Genova Est. Comodo autobus cittadino linea 385 da Genova Brignole |
|
WEBINAR SULLA FLESSOGRAFIA | 24/02/2016 |
Abbiamo il piacere di comunicarVi che mercoledì 24 febbraio 2016 (dalle ore 15:00 alle ore 16:00) terremo un web seminar gratuito in collaborazione con ATIF – Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia (http://www.atif.it/it/).
Parleremo di “Flessografia: origini, mercati ed applicazioni” ed interverrà Stefano d’Andrea, esperto e consulente di settore. Vi preghiamo di volerci confermare la partecipazione telefonicamente (06.3612197) o via mail (rispondendo alla presente). Come per le precedenti occasioni, per accedere all’aula virtuale ogni partecipante dovrà disporre di un collegamento Internet e di cuffie audio. Questo è il link per accedere alla Seminar Room come “ospite”: http://enipg.adobeconnect.com/enipg-atif/ Potrete seguirci gratuitamente anche sul Vostro smartphone scaricando l’apposita App “Adobe Connect Mobile”. Vi aspettiamo numerosi! |
|
REGOLAMENTO CONCORSO YOUPACK 2016 | 28/01/2016 |
REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI ABILITA’ INDETTO DA ENIPG – GIFLEX – MIUR “YouPack…Imballaggio sostenibile del futuro? Non chiederlo a noi, inventalo tu”AREA: ItaliaPERIODO: Dal 01.01.2016 al 30.06.2016 (termine per il caricamento dei video) DESTINATARI: CONTESTO: SCOPO: MODALITA’: Gli studenti singoli o gruppi di studenti, che decideranno di partecipare al concorso, dovranno inviare a mezzo e-mail alla Segreteria organizzativa dell’ENIPG Nazionale (enipg@enipgct.it) entro il 15.02.2016 il modulo di adesione sottoscritto e completo di: dati anagrafici del ragazzo per la partecipazione singola e dei ragazzi per la partecipazione di gruppo, preferenza in ordine alla data della lezione, nome dell’insegnante, nome ed indirizzo della scuola, indirizzo e-mail, oltre all’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo le vigenti disposizioni. Gli studenti potranno partecipare sia in gruppi che singolarmente. I video dovranno avere i seguenti formati: I video dovranno essere inediti e potranno contenere fotomontaggi. Non sono ammesse elaborazioni con materiali protetti da copyright. I video pervenuti entro il termine stabilito del 30/06/2016 saranno valutati da un’apposita Commissione giudicatrice, composta – previa designazione degli Enti promotori – da: il Presidente (esperto di settore), un rappresentante dell’ENIPG, un rappresentante del MIUR, un rappresentante del GIFLEX ed un rappresentante di una Federazione Sindacale di categoria. I membri di Commissione attribuiranno un punteggio per ciascun elaborato da 1 a 100 in base ai seguenti criteri di valutazione: 1. pertinenza del video con le tematiche trattate durante la lezione in classe – punti 15 Verranno formulate e rese pubbliche due distinte graduatorie: una per il video realizzato dal singolo studente ed una per il video di gruppo. PREMIO IN PALIO PER LA CATEGORIA “SINGOLO” (1° classificato): PREMIO IN PALIO PER LA CATEGORIA “GRUPPI” (1° classificato): Si precisa che: In caso di parità di punteggio per la categoria “SINGOLI” il valore della borsa di studio, pari ad Euro 1.000,00, verrà ripartita tra i candidati che si collochino ex equo primi in classifica. DICHIARAZIONI I premi verranno consegnati agli aventi diritto entro 120 giorni dall’assegnazione, presso il loro domicilio senza alcuna spesa a loro carico oppure durante un evento di premiazione. Le spese di viaggio e soggiorno dei vincitori e di 1 accompagnatore per ciascuna categoria saranno a carico di ENIPG e GIFLEX, che ne definiranno modalità e condizioni di usufruibilità. Le graduatorie di merito saranno pubblicate sul sito www.enipg.it e sul sito www.istruzione.it entro il 15/09/2016. Gli Enti promotori si riservano la libertà di utilizzare le immagini dei video vincitori o comunque selezionati ad uso esclusivo, con il solo obbligo di citare Autore o Autori, e previa acquisizione delle specifiche liberatorie, ma senza alcun riconoscimento economico agli stessi. Gli Enti promotori sono esonerati da ogni responsabilità riguardante contestazioni circa l’originalità e la paternità del progetto e da eventuali imitazioni o copie da parte di terzi dell’opera stessa. Ai sensi di legge, i dati personali verranno acquisiti e trattati anche con l’ausilio di mezzi elettronici esclusivamente per le finalità inerenti la procedura del concorso, ovvero per dare esecuzione agli obblighi previsti dalla normativa stessa. La pubblicità della manifestazione sarà conforme al presente REGOLAMENTO. La documentazione relativa al presente Concorso sarà a disposizione presso gli Enti promotori. |
|
III Edizione del concorso sulla figura di Francesco Griffo | 11/01/2016 |
AI DIRIGENTI SCOLASTICI AGLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE GRAFICHE, LICEI ARTISTICI, ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI A INDIRIZZO GRAFICO LORO SEDIGentili Signore e Signori, nell’ambito delle iniziative volte a rafforzare il legame tra Museo e Scuola quale momento integrante del processo formativo, l‘Associazione Italiana dei Musei della Stampa e della Carta – AIMSC, in collaborazione con l’ENIPG e l’Associazione Francesco Griffo da Bologna sono liete di invitarVi a partecipare al Bando di Concorso per l’ideazione di un manifesto mirato a valorizzare l’opera di Francesco Griffo da Bologna, figura importante nella storia del disegno dei caratteri da stampa, e la progettazione di un gadget originale, in carta e/o cartone, di dimensioni contenute, che i Musei potranno distribuire in occasione di manifestazioni ed eventi. Il concorso, giunto alla sua terza edizione, è aperto alle Scuole Grafiche, Licei Artistici, Istituti Tecnici e Professionali a indirizzo grafico. Possono partecipare studenti singoli o in gruppo di classe. In ogni caso vincerà la classe o la scuola di appartenenza. Gli elaborati dovranno essere inviati alla Segreteria AIMSC entro il 20 aprile 2016, unitamente al modulo d’iscrizione e alla liberatoria, debitamente compilati. La spedizione dovrà essere fatta per posta. Il Concorso è dotato di premi per un totale di 1.600,00 € che saranno consegnati alle classi o agli Istituti vincitori per l’acquisto di materiale didattico. Quattro menzioni speciali saranno assegnate ai migliori lavori. La Giuria, composta dagli organizzatori e da esperti di Comunicazione e Design, sceglierà a suo insindacabile giudizio i vincitori in base alla pertinenza del tema, eleganza, estro, riconoscibilità e riproducibilità del design in relazione al suo utilizzo nelle diverse applicazioni. I risultati del concorso saranno comunicati direttamente al vincitore e resi noti tramite i “media” di settore. La proclamazione del vincitore avverrà durante l’annuale Assemblea di primavera di AIMSC. Ulteriori dettagli sono indicati nel bando. Su www.griffoanniversary.com/griffo-materiali si può scaricamento una cartella di 46,9 MB contenente la biografia di Griffo e una serie di immagini di caratteri, illustrazione di libri, informazioni su Aldo Manuzio e strumenti per l’incisione e la composizione a mano, utili per progettare il manifesto e/o il gadget. I precedenti bandi su Bodoni e Manuzio sono stati vinti dall’Istituto Statale Istruzione Superiore A. Palladio di Treviso e dall’Istituto Tecnico Tecnologico San Zeno di Verona. Al secondo e terzo posto l’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “P.L. Nervi” di Lentini (Siracusa) e l’IPSIA Fermo Corni di Modena. Si sono distinti con menzione speciale l’Istituto d’Istruzione Superiore di Stato G. Greggiati di Ostiglia (Mantova) e il Centro Servizi Formativi Stimmatini di Verona. Per ogni eventuale ulteriore informazione, vi invitiamo a contattare la Segreteria AIMSC (valterviscardi@libero.it) e/o la segreteria dell’Associazione Francesco Griffo da Bologna (info@griffoanniversary.com). Nella speranza di ricevere un positivo riscontro da insegnanti e studenti, rivolgiamo un sentito ringraziamento alle aziende e associazioni che stanno sostenendo l’iniziativa, nell’auspicio che progetti come questo possano trovare |