BANDO DI “CONCORSO PER UNO STUDIO TECNOLOGICO” PROMOSSO DA TAGA E PATROCINATO DALL’ENIPG | 01/10/2009 |
1. TEMA L’argomento deve trattare “lo studio, la ricerca, o l’applicazione, lo sviluppo di una tecnologia innovativa riguardante qualsiasi parte del settore delle Arti Grafiche, inteso ad ampio raggio, dalla prestampa, ad ogni tipo di procedimento di stampa (offset, rotocalco, flexo, serigrafia, ecc.), all’allestimento e all’imballaggio”.Può essere svolto come: – ricerca tecnologica, ovvero elaborazione di uno studio tematico reperendo i dati da diverse fonti, ma mirato ad una panoramica tecnica della tecnologia proposta (es.: il JDF, il CMS, lastre CtP fotopolimeriche sensibili al violet, gli inchiostri ibridi, ecc.); – sviluppo applicativo particolare che prenda in esame un caso, un esempio aziendale concreto (es.: l’integrazione del controllo densitometrico in linea alla rotativa negli Stabilimenti Grafici XY, …) – progettazione di un processo produttivo per la realizzazione di un determinato prodotto (simulato e prendendo spunto dalla realtà: smart card, microtecnologie, nuovi packaging, ecc.)2. DESTINATARI Sono destinatari del concorso tutti gli studenti del del 3° anno di CFP, del 4° e 5° anno degli Istituti Tecnici con indirizzo per Arti Grafiche e di ogni altro Istituto che preveda l’insegnamento di materie il cui argomento sia la Tecnologia Grafica; gli studenti di Università o altri studi parauniversitari con indirizzo grafico. 3. COMPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI 4. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 5. ACCETAZIONE DELLE DOMANDE 6. SITO DEL CONCORSO 7. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE 8. COMMISSIONE GIUDICATRICE E CRITERI I criteri di valutazione, in relazione a qualsiasi tema presentato, sono legati ai seguenti parametri: 9. COMUNICAZIONE DEI VINCITORI E PREMI La partecipazione al Concorso implica l’accettazione integrale del presente Regolamento e delle insindacabili decisioni della Giuria. L’ENIPG è a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito. |
|
DUE NUOVI CORSI IFTS IN PARTENZA | 24/09/2009 |
Sono stati autorizzati dalla Regione Lazio 2 nuovi corsi IFTS (istruzione e Formazione Tecnica Superiore) finanziati dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, organizzati dal Polo Tecnologico Grafico Editoriale ed in partenza il giorno 30/10/2009:
1) TECNICO SUPERIORE DI INDUSTRIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO E DEL PROCESSO – INDUSTRIA GRAFICA 2) TECNICO SUPERIORE PER LE APPLICAZIONI INFORMATICHE – GRAFICA E STAMPA DIGITALE In entrambi i casi si tratta di interventi formativi finalizzati al conferimento di competenze professionali specialistiche di livello post-secondario, della durata complessiva di 800 ore (di cui 480 di aula e 320 di stage) e rivolti a giovani ed adulti inoccupati, disoccupati o occupati, di età superiore ai 18 anni ed in possesso del diploma di scuola media superiore o di titolo di studio superiore. La partecipazione ai corsi è gratuita e la frequenza obbligatoria. Le domande di ammissione (reperibili all’indirizzo: http://www.polograficolazio.it) dovranno pervenire entro il termine improrogabile del 21/10/2009. Le domande pervenute dopo tale data non saranno prese in considerazione. L’accertamento dei requisiti e la selezione saranno effettuati da un’apposita Commissione presieduta da un rappresentante regionale e consisteranno in un test ed in un colloquio motivazionale. L’elenco dei candidati ammessi alla selezione, la sede, la data e l’orario della selezione verranno indicati il giorno 22/10/2009, con apposito avviso presso la sede formativa del Centro di Formazione Professionale PIO XI (via Umbertide, 11 00181 Roma Tel. 06.7842551). |
|
VIDEOCONFERENZA E FAD | 01/09/2009 |
L’ENIPG, credendo fortemente nelle potenzialità della FAD (Formazione A Distanza), si è recentemente attrezzato in sede di un sistema per la videoconferenza multi-point di ultima generazione, che intende usare per organizzare sedute formative, esercitazioni e workshop a distanza, in collaborazione con le Scuole Grafiche e le Aziende fornitrici. L’Ente ha già provveduto ad istallare in sede il server per dare il via alle attività formative in FAD, che saranno operative da Ottobre 2009. Questo servizio darà l’opportunità a tutti gli addetti ai lavori interessati di rimanere nel proprio posto di lavoro collegandosi attraverso un pc. Si tratta, infatti, di un’opportunità importante, pensata in particolare per coprire in modo capillare tutto il territorio nazionale, abbracciando le esigenze formative di tutte le aziende che faranno richiesta all’Ente per l’organizzazione di corsi di formazione e/o riqualificazione del personale interno. |
MANDATO FONDIMPRESA ALL’ENIPG PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMAZIONE DELLE AZIENDE GRAFICHE ISCRITTE AL FONDO | 27/05/2009 |
Fondimpresa, il maggiore Fondo interprofessionale italiano per la formazione continua (Info su www.fondimpresa.it), dopo una serie di incontri preventivi, ha finalmente conferito al nostro Ente un importante mandato. L’ENIPG, infatti, potrà gestire ed organizzare – su mandato delle Aziende Grafiche aderenti a Fondimpresa – Piani formativi aziendali ed interaziendali, gestendo il Conto Formazione delle aziende, che sono interessate alla riqualificazione del personale. Per realizzare questo Progetto molto impegnativo l’Ente ha pensato alla grande famiglia ENIPG (composta da 36 Scuole accreditate e da 11 Comitati Provinciali). Insieme alla collaborazione delle sue Scuole e dei suoi Comitati, l’ENIPG si attiverà per la completa organizzazione e gestione dei vari step necessari e sarà il punto di riferimento per quelle aziende che decideranno di usufruire dei nostri servizi, semplificando le procedure per l’attivazione e la gestione dei corsi di formazione. Ad erogare la formazione continua saranno le Scuole Grafiche ENIPG con i loro tecnici qualificati e le loro strutture formative di livello. I corsi potranno abbracciare materie inerenti non soltanto il ciclo di produzione, ma anche materie trasversali (ad esempio: lingue straniere, sicurezza, etc) e verranno organizzati in funzione delle specifiche esigenze delle singole aziende. I destinatari finali della formazione potranno essere: impiegati, quadri, operai, nonché lavoratori stagionali impiegati ciclicamente con contratto a termine e lavoratori in cassa integrazione. Questa per l’Ente e per tutti gli attori che verranno coinvolti è una grande opportunità, che accogliamo con orgoglio. Mercoledì 27 maggio 2009 presso l’Istituto Pavoniano Artigianelli di Milano si è tenuta una Convention dedicata a tutte le Scuole Grafiche riconosciute dall’ENIPG, in cui sono stati presentati nel dettaglio i vari step del Progetto. Per maggiori informazioni la Segreteria ENIPG è a Vostra disposizione (Tel. 06.3612197 – Tel/Fax 06.3612606 – E-mail: enipg@enipgct.it). |
|
L’ENIPG A GRAFITALIA | 24/03/2009 |
Dal 24 al 28 marzo 2009 si è tenuto presso la Fiera di Milano (Rho-Milano) GRAFITALIA, la mostra che da 35 anni porta in scena l’evoluzione tecnologica del mondo delle arti grafiche.
In occasione di tale manifestazione, l’ENIPG – insieme ad Assografici, Asso.it ed Assografici-Gruppo Stampa Digitale – ha organizzato il 24 marzo u.s. un Seminario tecnico, rivolto a docenti ed allievi (Progetto “Training for Trainers”), sulle ultime soluzioni ed applicazioni del digitale, che è stato tenuto da: Canon; Epson; HP ed InfoPrint. L’ENIPG si è interessato di procurare i biglietti-omaggio per l’ingresso in Fiera e la partecipazione al Seminario a quanti (tra docenti, allievi ed addetti del settore) ne hanno fatto richiesta. Per informazioni sull’evento: http://www.grafitalia.biz/. |
|
SEMINARIO TECNICO SULLA STAMPA DIGITALE DI QUALITA’ CERTIFICATA | 10/03/2009 |
Il Centro di Studi Grafici di Milano, in collaborazione con la Scuola grafica salesiana CFP “Pio XI” di via Umbertide, 11 – Roma e con il supporto tecnico di Ricoh, organizza per il pomeriggio di martedì 10 marzo un seminario tecnico dal tema : “Stampa digitale: file PDF e colore di qualità certificata: come fare!” Con inizio alle 16,30, dopo i saluti di benvenuto da parte di Marco Spada, Presidente ENIPG, e di Giovanni Battista Colombo, Presidente Gruppo Stampa Digitale di Assografici, il giornalista Marco Picasso introdurrà parlando del “Mercato della stampa digitale: un’opportunità per tutti”. Il digitale non fa più paura, eppure lo si guarda ancora come un concorrente alla stampa convenzionale. Il mercato e le tecnologie hanno dimostrato che le due linee sono parallele, e che possono fare bene al mercato. L’importante è tenere d’occhio la qualità e la compatibilità dei file. Seguiranno due importanti relazioni tecniche: – Ester Crisanti del Ghent PDF Workgroup su “File e stampa digitale: accorgimenti per evitare imprevisti”. L’intervento vuole offrire una panoramica delle principali problematiche oggi connesse alla stampa dei file digitali. Saranno analizzati i file nativi e PDF e le soluzioni oggi disponibili per intercettare e, dove possibile, risolvere i difetti in grado di pregiudicare un output in linea con le attese. – Luca Morandi tecnico del colore di ColorConsulting affronterà il tema “Il colore Digitale: come ottenere il migliore risultato e stare nelle norme”. L’intervento presenta lo stato dell’arte relativo alla riproduzione del colore sulle periferiche digitali, affrontando il tema della riproduzione delle immagini e degli spot color. Si affronterà il tema delle norme ISO riferite alla stampa in particolare alla certificazione. Ampio spazio sarà lasciato alle domande dei partecipanti e alla discussione; al termine è prevista una cena a buffet offerta dalla società Ricoh. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotarsi inviando un’e-mail a: centrostudigrafici@tiscalinet.it oppure a marco.picasso@metaprintart.info. Gli argomenti trattati potranno essere approfonditi con prove pratiche nel corso di Grafitalia presso la stand della società Ricoh. Il Seminario sarà ripetuto a Milano nel mese di maggio. Per scaricare l’invito visitate il link: http://www.metaprintart.info:80/index.php?option=com_content&view=article&id=106%3Astampa-digitale-di-qualita-certificata&catid=37%3Ameta-notizie&Itemid=71 |
|
LEZIONI FORMATIVE PRESSO GLI STABILIMENTI C. COLOMBO | 04/03/2009 |
Vogliamo parlarvi di una bella iniziativa che l’ENIPG in collaborazione con il Polo Tecnologico Grafico Editoriale di Roma ha organizzato a Roma il 4-5-6 marzo 2009. L’idea è nata in sede di Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche ENIPG (Genova, 28-29 ottobre 2008) dal Dott. Giovanni Battista Colombo, Direttore Generale degli Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo e Presidente del Gruppo Nazionale di Stampa Digitale di Assografici, il quale ha lanciato una “sfida”: avvicinare concretamente il mondo del lavoro al mondo della scuola, facendo sì che entrambi gli attori potessero collaborare in sinergia ed aggiornarsi lavorando su nuove tecnologie, messe a disposizione dalle stesse aziende. Questa proposta è stata accolta con entusiasmo dall’ENIPG, con la collaborazione del Polo Tecnologico Grafico Editoriale, ed è stata inserita nel più ampio Progetto ENIPG “Training for Trainers” (= Formazione per Formatori), volto a ridurre il gap esistente tra i formatori delle multinazionali di settore, che giornalmente lavorano sulle macchine, ed i docenti delle Scuole Grafiche, i quali sono chiamati a trasferire ai loro studenti un know how sempre più aggiornato ed adeguato alle esigenze del mercato del lavoro. Così facendo, il 4-5-6 marzo u.s. presso la “Servizi Tipografici Carlo Colombo” si è potuta tenere una tre giorni di corsi con lezioni formative di alto contenuto tecnico, rivolte ad alcuni docenti del CFP “Pio XI” di Roma e dell’Istituto “Carlo Urbani” di Roma e ad alcuni tra gli allievi più meritevoli dei Corsi IFTS organizzati dal Polo Tecnologico Grafico Editoriale di Roma. Obiettivo: trasferire ai partecipanti una mirata conoscenza di una realtà aziendale di stampa digitale, fornendo una formazione specifica sulle ultime tecnologie, che prevedono l’integrazione di unità di finitura e verniciatura, e facendo acquisire ai corsisti le informazioni fondamentali sulle norme di sicurezza di tale processo. Al termine del corso i partecipanti hanno anche avuto l’opportunità di stampare direttamente sulle tecnologie a disposizione una pubblicazione ENIPG, personalizzandola. Le macchine su cui si sono incentrate le tre giornate formative sono state: – la KODAK NEXPRESS 2100 Plus; – la OCE’ VS 7650; – la XEROX NUVERA 288. L’ENIPG, oltre ad aver organizzato l’iniziativa, ha finanziato la polizza infortuni per tutti i partecipanti, mentre il Polo Tecnologico Grafico Editoriale di Roma ha reso possibile l’inserimento dei corsisti in una realtà produttiva, donando le prescritte scarpe antinfortunistica. Questa iniziativa è stata un vero successo: i corsisti hanno tratto grande giovamento in termini di know how e di esperienza sul campo; inoltre, siamo riusciti ad avvicinare due mondi veramente lontani, quali quello della Scuola e quello industriale, e questo ci fa ben sperare che una simile iniziativa possa essere ripetuta in un prossimo futuro su tutto il territorio nazionale, così da dare anche ad altri docenti e giovani l’opportunità di “apprendere lavorando”. Ringraziamo il Dott. Giovanni Battista Colombo per la sua grande disponibilità e per aver dimostrato ancora una volta la sua vicinanza al mondo della formazione. |