Notizie in rilievo

Notizie in rilievo

La Camera approva la Riforma Valditara: la filiera tecnologico-professionale è legge

La Camera ha approvato la legge sulla filiera formativa tecnologico-professionale. Questa nuova normativa mira a collegare scuola, imprese e territorio, offrendo percorsi innovativi per gli studenti del secondo ciclo. Tra le novità: percorsi sperimentali, collaborazione con ITS Academy e università, e un fondo di 10 milioni di euro nel 2024 per promuovere i campus della filiera. L’obiettivo è formare figure professionali altamente qualificate richieste dal mercato del lavoro, riducendo il gap tra scuola e mondo del lavoro. Il ministro Valditara…

0
Read More
Formazione e Sicurezza sul lavoro

L’Evento ENIP-GCT ed EPIP-GCT RM su Formazione e Sicurezza sul lavoro nell’Industria 5.0 per il settore grafico e cartotecnico

Lo scorso 12 giugno, al Radisson Blu GHR Hotel di Roma, si è svolto l’evento dedicato alla formazione e alla sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’Industria 5.0, organizzato da ENIP-GCT ed EPIP-GCT di Roma. L’incontro ha riunito aziende grafiche e cartotecniche, nonché scuole del settore del Centro Italia, per discutere delle sfide e delle opportunità offerte dall’Industria 5.0. L’apertura dei lavori è stata affidata a Marco Spada, presidente di ENIP-GGT Nazionale e a Carlo Montedoro, presidente del Comitato Provinciale EPIP-GCT di…

0
Read More

Nuovi contenuti per Scuole e Aziende disponibili sulla piattaforma e-learning dell’ENIP-GCT

Prosegue l’arricchimento di contenuti nel portale di ENIP-GCT dedicato alla formazione https://formazione.enipgct.it/ Tra i nuovi contenuti segnaliamo: – un intero corso base sul software ARTIOSCAD, realizzato da un docente e consulente industriale esperto di cartotecnica. Il corso è suddiviso in 8 video-lezioni e si trova nella Sezione “Packaging”; – 12 interviste ad esperti di settore su tematiche afferenti al nostro mondo (stampa, packaging, flessografia, etc.), brevi video, vere e proprie “pillole culturali” nate con l’intento di avvicinare le nuove generazioni…

0
Read More